Altezza | 55 cm |
Larghezza | 61 cm |
Lunghezza | 158 cm |
Peso | 45 kg |
Il Nordic Curl Maniak è una soluzione compatta, robusta e altamente efficace per promuovere lo sviluppo dei muscoli posteriori della coscia. Ispirata al classico "Nordic hamstring curl," questa macchina consente un allenamento eccentrico ad alta intensità—ideale per migliorare le prestazioni in squat, deadlift, sprint o nella prevenzione degli infortuni.
Costruita con un telaio in acciaio solido, questa panca offre una superficie a profilo basso e stabile con imbottitura densa che garantisce un'esecuzione controllata e sicura di ogni ripetizione. Il suo sistema di rulli imbottiti assicura comodamente le caviglie, permettendo di concentrarsi completamente sulla tecnica corretta.
A differenza di un GHD tradizionale, questa versione più corta e leggera si adatta perfettamente in box, studi o spazi di allenamento con spazio limitato—senza compromettere l'efficacia.
Principali Vantaggi
Specifiche Tecniche
A chi è destinato?
Domande Frequenti
Qual è la differenza rispetto a un GHD?
Il Nordic Curl si concentra al 100% sui muscoli posteriori della coscia, con meno coinvolgimento dei glutei e del core rispetto a un GHD. È più diretto, compatto e progressivo per il lavoro sulla catena posteriore.
È solo per utenti avanzati?
No. Può essere utilizzato con assistenza (fasce di resistenza o mani a terra) e scalato a qualsiasi livello. Inoltre, è molto utile per la riabilitazione o la prevenzione.
È facile da spostare?
A 45 kg, è stabile ma gestibile. Può essere riposizionato facilmente all'interno di un box o di uno spazio di allenamento funzionale.
Quali benefici in termini di prestazioni offre?
Aumenta la forza eccentrica dei muscoli posteriori—fondamentale per la decelerazione durante sprint, salti, squat e altri movimenti esplosivi.
Questo prodotto non ha ancora recensioni.
Tutti i prodotti sono coperti da una garanzia di 3 anni. La garanzia non copre i difetti causati da un uso improprio del prodotto e/o dalla sua manipolazione in un modo diverso da quello per cui è stato progettato. In questi casi il consumatore deve pagare la riparazione. Per maggiori dettagli sulle condizioni di garanzia visita questo link.