Lunghezza | 1680 mm |
Lunghezza della maniglia | 1315 mm |
Lunghezza dei manicotti | 160 mm |
Diametro della presa | 25 mm |
Carico massimo | 225 kg |
La Bicicletta Olimpica Tecnica da 10 kg di Maniak è l'opzione ideale per giovani atleti, adolescenti o chiunque desideri iniziare con il sollevamento pesi o l'allenamento funzionale con una bilanciere professionale ma adatta ai principianti. Il suo design leggero e le dimensioni realistiche la rendono lo strumento perfetto per apprendere la tecnica correttamente senza compromettere la presa, l'ampiezza di movimento o la sensazione.
Con lo stesso diametro della presa di un bilanciere femminile (25 mm) e una lunghezza di 1680 mm, offre un passo intermedio ideale prima di passare ai bilancieri da 12, 15 o 20 kg. È realizzata in acciaio da 160.000 PSI e dispone di 4 cuscinetti a ricircolo, offrendo un giro tecnico fluido ben al di sopra dello standard per i bilancieri per principianti.
La sua finitura in ossido nero sull'asse offre una piacevole texture, una grande presa naturale e un'estetica pulita e professionale.
Design tecnico realistico: simula le dimensioni di un bilanciere professionale
Ideale per principianti, adolescenti e adulti
Diametro di 25 mm: compatibile con il passaggio a un bilanciere femminile
Giro fluido grazie a 4 cuscinetti a ricircolo
Compatibile con piastre olimpiche (50 mm)
Ossido nero: ottima presa e sensazione tecnica
Peso: 10 kg
Note lunghezza totale: 1680 mm
Note lunghezza presa: 1315 mm
Note lunghezza collarino: 160 mm
Diametro della presa: 25 mm
Cuscinetti: 4 cuscinetti a ricircolo (2 per lato)
Acciaio: 160.000 PSI
Finitura: asse in ossido nero, collarini in zinco lucido
Carico statico massimo: 225 kg
Compatibilità: piastre olimpiche (50 mm)
Knurling: Medio, senza knurl centrale, con doppie marcature tecniche
Giovani atleti o chi è nella fase di crescita
Adulti che partono da zero e non sono ancora familiari con i bilancieri standard
Allenatori e palestre che necessitano di bilancieri specifici per insegnare la tecnica dalle basi
Utenti in cerca di un bilanciere leggero con una sensazione professionale
Posso usare questo bilanciere per sollevamenti olimpici?
Sì, è perfetto per praticare la tecnica, anche se non è progettato per lanci pesanti o carichi superiori ai 225 kg.
Qual è la differenza tra questo e un bilanciere da 15 o 20 kg?
Il peso è più leggero, ma la presa e le proporzioni dell'asse simulano da vicino un vero bilanciere, rendendo più facile il passaggio.
È adatto per il CrossFit?
Sì, soprattutto per fasi tecniche o per apprendere i movimenti senza sovraccaricare.
Richiede manutenzione?
Manutenzione minima: si consiglia di pulire l'asse con un panno asciutto ogni 2 mesi e di applicare un lubrificante come il WD40 se il giro sembra secco.
Tutti i prodotti sono coperti da una garanzia di 3 anni. La garanzia non copre i difetti causati da un uso improprio del prodotto e/o dalla sua manipolazione in un modo diverso da quello per cui è stato progettato. In questi casi il consumatore deve pagare la riparazione. Per maggiori dettagli sulle condizioni di garanzia visita questo link.